Tuesday, April 10, 2018

Scarica Le ragazze di Asmara. Lavoro domestico e migrazione postcoloniale - Sabrina Marchetti pdf


Scarica PDF Leggi online



Si parla molto oggi degli eritrei come dei giovani che sbarcano, in gran numero, sulle coste meridionali, ma, in realtà, è già dagli anni sessanta, con l'aumentare del conflitto con la vicina Etiopia, che sempre più persone arrivano dall'Eritrea in Italia. Allora come oggi, per la maggior parte di essi l'Italia è solo un punto di passaggio di un percorso con destinazioni più lontane. Ma non per tutti è stato così. Fra coloro che in Italia hanno invece deciso di fermarsi ci sono le donne arrivate da Asinara, negli anni '60 e '70, per lavorare come domestiche presso famiglie romane. Il libro nasce dai ricordi di queste donne, raccontandoci la storia della migrazione eritrea in Italia e l'esperienza di alcune fra le prime straniere impegnate in un lavoro che caratterizza tutt'oggi la migrazione femminile nel nostro paese. C'è un elemento, tuttavia, che distingue l'esperienza di queste donne da quella delle ucraine, filippine o peruviane che lavorano nelle case degli italiani: l'esistenza di un passato legame coloniale fra l'Italia e il proprio paese. Nelle memorie delle intervistate, la dimensione postcoloniale emerge come un aspetto fondamentale della.
Scaricare eBook Le ragazze di Asmara. Lavoro domestico e migrazione postcoloniale
PDF eBook Le ragazze di Asmara. Lavoro domestico e migrazione postcoloniale
Scaricare libro in italiano Le ragazze di Asmara. Lavoro domestico e migrazione postcoloniale
Leggere online libro Le ragazze di Asmara. Lavoro domestico e migrazione postcoloniale

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.