Sunday, April 22, 2018

Scaricare il libro Il seminario. Libro XVIII. Di un discorso che non sarebbe quello del sembiante - Jacques Lacan .pdf


Scarica PDF Leggi online



Il "discorso" di cui si tratta nel seminario del 1970 è doppio: è quello della possibile formalizzazione della psicoanalisi, ed è quello della produzione di senso (nell'esperienza della "lettera" o del significante che si fa nell'analisi, e di plus-de-jouir, nell'esperienza comune, in particolare in quella amorosa); tutti temi che riecheggiano sulla pagina come effetto di quegli anni di contestazione e femminismo. Attraverso l'individuazione di quattro posti (agente/verità; altro/produzione) e dei quattro operatori (soggetto sbarrato, significante-padrone, sapere, plus-godimerito), che nella loro combinatoria danno luogo ai quattro discorsi introdotti nel corso del Seminario dell'anno prima (del padrone, dell'isterico, dell'universitario e dell'analista), Lacan cerca di mostrare come solo al discorso analitico riesca di non essere un discorso da "sembiante", ovvero di "finta causa". Solo il discorso analitico, infatti, riesce a disfare le illusioni che si generano dal ritenere, sia pure in forme diverse, che vi sia una realtà prediscorsiva, e che il linguaggio, a sua volta, organizzi un universo entro il quale si genererebbe una relazione fissa e.
Book pdf Il seminario. Libro XVIII. Di un discorso che non sarebbe quello del sembiante
Il seminario. Libro XVIII. Di un discorso che non sarebbe quello del sembiante leggere online ebook
Il seminario. Libro XVIII. Di un discorso che non sarebbe quello del sembiante ePUB eBook

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.